Devitalizzazione dente da latte a Milano

Endodonzia

La devitalizzazione di un dente da latte può sembrare un trattamento invasivo, ma in alcuni casi è l’unica soluzione per salvaguardare la salute orale del bambino ed evitare complicazioni future. Presso Mancini Kids a Milano, adottiamo tecniche moderne e indolori per garantire ai piccoli pazienti un’esperienza serena e sicura, preservando la corretta crescita dei denti permanenti.

Indice

Devitalizzazione dente da latte a Milano

Devitalizzazione: perché devitalizzare un dente da latte?

Si ricorre alla devitalizzazione di un dente da latte quando una carie profonda o un trauma hanno compromesso la polpa dentale, provocando dolore o infezione. Anche se i denti da latte sono destinati a cadere, mantenerli sani fino alla loro naturale sostituzione è essenziale per lo sviluppo corretto dell’arcata dentale e la futura eruzione dei denti permanenti.

devitalizzazione dente da latte a Milano
Perché' sceglierci
Ambiente rassicurante
Ambiente rassicurante
Spazi colorati e rilassanti, pensati per far sentire i bambini a loro agio.
Approccio educativo
Approccio educativo
Un drago amico e programmi educativi per rendere la cura dentale divertente.
Team dedicato
Team dedicato
Un team esperto che tratta i piccoli pazienti con dolcezza e attenzione personalizzata.
Tecnologie avanzate
Tecnologie avanzate
Scanner intraorali e sedazione cosciente per trattamenti precisi e confortevoli.

Devitalizzazione: come avviene la devitalizzazione di un dente da latte?

La devitalizzazione di un dente da latte è un trattamento delicato che segue diversi passaggi:
✔️ Anestesia locale per garantire un’esperienza senza dolore
✔️ Rimozione della polpa infetta o danneggiata
✔️ Pulizia e disinfezione del canale radicolare
✔️ Riempimento con materiali biocompatibili per proteggere la struttura dentale

L’intervento è rapido e mirato a preservare il dente fino alla sua naturale caduta, evitando estrazioni premature.

Devitalizzazione e ricostruzione dente da latte: gli step

Dopo la devitalizzazione, il dente da latte può risultare fragile e necessitare di una ricostruzione per ripristinare la sua forma e funzionalità. A seconda del grado di danneggiamento, il dentista può optare per:
🔹 Otturazione con materiali estetici e resistenti
🔹 Capsula pediatrica per proteggere il dente fino alla caduta naturale

Contattaci ora

Richiedi ora la tua consulenza.

Come ci prendiamo cura di te
01
Accoglienza
Ti accogliamo in un ambiente sereno e colorato, raccogliendo informazioni per personalizzare la visita del tuo bambino.
02
Visita
Il nostro odontoiatra pediatrico seguirà il tuo bambino con professionalità e dolcezza per un’esperienza senza stress.
03
Esame
Con un approccio delicato, valutiamo la salute dentale con strumenti non invasivi ed eventuali lastre, se necessarie.
04
Piano di cura
Ti spieghiamo il trattamento e il preventivo in modo chiaro, per una scelta consapevole e senza sorprese.
Contattaci ora

Richiedi ora la tua consulenza.

Devitalizzazione dente da latte: fa male?

Grazie alle moderne tecniche anestesiologiche, la devitalizzazione di un dente da latte è completamente indolore. Inoltre, il nostro team specializzato in odontoiatria pediatrica si assicura che ogni bambino viva il trattamento con tranquillità, grazie a un approccio empatico e rassicurante.

Dolore dopo devitalizzazione del dente da latte: cosa fare?

Dopo il trattamento, il bambino potrebbe avvertire una lieve sensibilità o fastidio per qualche giorno. Questo è del tutto normale e può essere gestito con semplici accorgimenti:
✔️ Somministrazione di antidolorifici pediatrici se necessario
✔️ Alimentazione morbida nelle prime 24 ore
✔️ Evitare cibi troppo caldi o troppo freddi

Se il dolore persiste o peggiora, è sempre consigliato un controllo dal dentista per verificare la guarigione.

I membri del nostro Team

Quanto dura una devitalizzazione di un dente da latte?

Lorem ipsum odor amet, consectetuer adipiscing elit. Maecenas conubia tempor hac pharetra consectetur vitae. Sodales ex semper nunc ridiculus primis dis. Nibh feugiat condimentum nibh ullamcorper ante est malesuada aliquam? Scelerisque facilisi vivamus maecenas ex quisque, curae leo dui. Aliquet lorem urna tortor consequat justo turpis auctor in neque. Senectus ex nec mattis aliquam lectus finibus consectetur bibendum sit. Montes volutpat mi mauris class adipiscing.
Come raggiungere lo Studio Dentistico

Uscire a Milano Viale Certosa, seguire le indicazioni per il centro città, percorrere Viale Umbria fino a Via Maestri Campionesi 22.

Uscire a Milano Corvetto, proseguire su Corso Lodi, svoltare in Viale Umbria e poi in Via Maestri Campionesi 22.

Prendere la linea M3 (gialla) della metropolitana in direzione San Donato, scendere alla fermata Lodi T.I.B.B., poi camminare per circa 10 minuti fino a Via Maestri Campionesi 22.

Prendere la linea M2 (verde) in direzione Abbiategrasso, cambiare a Centrale FS sulla linea M3 (gialla) verso San Donato, scendere alla fermata Lodi T.I.B.B. e proseguire a piedi.

Collega San Donato M3 a Largo Augusto, con fermata in Via Maestri Campionesi.

Percorre la circonvallazione esterna di Milano, fermandosi nelle vicinanze di Via Maestri Campionesi.

  • Sesto San Giovanni: Prendere Viale Fulvio Testi verso sud, proseguire su Viale Zara, poi Viale Umbria fino a Via Maestri Campionesi.
  • Cinisello Balsamo: Seguire Viale Fulvio Testi, poi Viale Zara e Viale Umbria fino a destinazione.
  • San Donato Milanese: Percorrere Via Emilia verso Milano, continuare su Corso Lodi, svoltare in Viale Umbria e poi in Via Maestri Campionesi.
  • Rozzano: Prendere Via Curiel verso Milano, continuare su Viale Liguria, poi Viale Umbria fino a Via Maestri Campionesi.
  • Segrate: Seguire Via Cassanese verso Milano, proseguire su Viale Forlanini, poi Viale Umbria fino a destinazione.

Per ulteriori dettagli sui percorsi e sui mezzi pubblici, è possibile consultare il sito di ATM Milano.

Le tecnologie
I nostri trattamenti
Il nostro studio